Privacy Policy
INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REG. U.E. 2016/679 DEL SITO CAOMANTOVA.IT
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 viene descritta la modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il nostro portale web.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione del sito web caomantova.it possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è CAO Mantova con Sede Sociale C/o Presidio Ospedaliero ASST – Viale Albertoni 1, 46100, Mantova (MN). Le comunicazioni a mezzo email inerenti al trattamento effettuato tramite il sito caomantova.it possono essere inviate all’indirizzo cao.mantova@gmail.com.
Base giuridica del trattamento
Si basa sul consenso dell’interessato in quanto il trattamento dei dati viene esplicitamente autorizzato dall’interessato per una o più specifiche finalità secondo l’art. 6 par. 1 lett. a).
Categorie di dati trattati e finalità del trattamento
1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
2) Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di messaggi agli indirizzi di contatto presenti sul sito web comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. I termini ultimi di cancellazione seguono quanto previsto dall’attuale normativa vigente.
La form non conserva alcuna informazione.
3) Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie.
Comunicazione dei dati
Nessun dato personale inerente l’attività dell’utente sul sito viene comunicato, nè sussiste trasferimento verso paesi terzi o presso organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Garante, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento secondo gli artt. 15 e ss..
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 cit.).
Diffusione e profilazione dei dati
I dati non sono soggetti a diffusione tramite alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77, o di adire le opportune sedi giudiziarie secondo l’art. 79.